Alternative a Apple Watch? Come sappiamo chi usa Apple ritiene che sia una delle migliori marche in commercio nonostante i loro dispositivi abbiamo dei prezzi non proprio accessibili a tutti.
Se per qualsiasi ragione lo smartwatch di Apple non dovesse soddisfare appieno quelle che sono le tue aspettative, ti elenchiamo in seguito nell’articolo alcune valide alternative presenti in commercio.
Le 5 alternative a Apple Watch
Se almeno una volta ti sei chiesto quali sono le alternative a Apple Watch sei nel posto giusto. Gli smartwatch sono sempre più utilizzati in quanto permettono di vedere in anteprima non solo le varie notifiche inerenti a mail oppure sms ma anche chi ci sta chiamando.
Sebbene Apple sia uno dei brand più amati degli ultimi anni, il suo Apple Watch non soddisfa tutti appieno: ecco quindi alcune soluzioni che possono essere perfettamente compatibili con i dispositivi del marchio.
Samsung Galaxy Watch
Samsun Galaxy Watch rappresenta una delle migliori alternative ad Apple Watch. Questi orologi, in modo particolare i modelli più nuovi quali i Samsung Galaxy 4 e 5, permettono di usufruire di:
- Display Amoled;
- Molteplici funzionalità fitness e salute;
- Design elegante.
Grazie al loro sistema operativo Wear OS Google garantisce una buona compatibilità con IPhone: ovviamente, a differenza dei dispositivi Android, alcune funzioni potrebbero essere limitate, mentre il monitoraggio delle notifiche, degli sms e delle chiamate funzionano alla perfezione.
FitBit
I FitBit sono noti a tutti per la loro altissima qualità di monitoraggio sia del fitness che della salute in particolare offrono:
- Rilevazione dei livelli di stress;
- Monitoraggio del sonno;
- Monitoraggio della frequenza cardiaca;
- ECG (presente in alcuni modelli).
L’applicazione “FitBit” disponibile per IPhone, dispone di un interfaccia facile e intuitiva che permette di ottenere un’analisi dettagliata della salute e del fitness. Anche se non presenta tutte le funzionalità di Apple Watch – FitBit – è un dispositivo valido per tutti coloro che sono alla ricerca di un orologio incentrato sulla salute.
Fossil
Gli orologi Fossil sono la perfetta combinazione tra un orologio tradizionale (grazie al loro design elegante) e una smartwatch. Come per i Samsung Galaxy – anche questi orologi – sono dotati del programma Wear OS di Google offrendo un preciso monitoraggio di:
- Controllo della musica;
- Monitoraggio del fitness;
- Monitoraggio delle notifiche.
Nei dispositivi Android, permettono di avere una connessione con Google Assistant, mentre in IPhone permettono di gestire le chiamate, monitorare la salute e ricevere le notifiche.
Garmin
Gli smartwatch Garmin sono ideali per tutti coloro che nutrono un forte interesse verso il mondo del fitness e delle attività all’aperto. Questi smartwatch permettono di usufruire di molteplici funzionalità quali:
- CO2;
- Molteplici funzionalità sportive;
- GPS avanzato;
- Frequenza cardiaca.
Questi smartwatch si sincronizzano perfettamente anche con iPhone attraverso l’applicazione “Garmin Connect” permettendo di analizzare tutte le attività direttamente dall’orologio.
Amazfit
Gli smartwatch Amazfit sono la soluzione più economica ma ricchissima di funzionalità. Questi dispositivi offrono:
- Batteria di lunga durata;
- Frequenza cardiaca;
- GPS integrato;
- Monitoraggio Fitness.
Lo smartwatch è compatibile con IPhone attraverso l’applicazione “Zepp” che permette di analizzare e sincronizzare tutti i dati inerenti all’attività fisica. Amazfit è un’ottima soluzione per tutti coloro che cercano un buon rapporto qualità – prezzo senza rinunciare alle funzioni essenziali.
Quelli sopra citati sono alcune delle tantissime alternative a Apple Watch sta solo a te valutarle e scegliere la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.