venerdì 3 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Multa per mancata revisione

La revisione è importantissima per la sicurezza stradale: ma quanto ammonta la multa in caso di mancanza?

by Danilo
14 Luglio 2025
in Economia
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025
Fonte: pixaaby.com

Come risparmiare con Amazon

17 Giugno 2025

Quanto ammonta la multa per la mancata revisione? Effettuare la revisione periodica della propria vettura è una cosa importantissima in quanto aiuta sia a tutelare la sicurezza delle persone presenti a bordo che a diminuire sia il rumore che le emissioni inquinanti.

Nonostante la sua estrema importanza, ancora oggi moltissimi automobilisti non si accorgono di avere la revisione auto scaduta andando molto spesso incontro a delle sanzioni davvero alte.

Multa per mancata revisione: ecco a quanto ammonta

La multa per la mancata revisione è regolamentata dall’articolo 80 del Codice della Strada e qualora il conducente si dimentichi andrà incontro alla sospensione della circolazione della vettura.

Fin dal giorno successivo alla scadenza, le forze dell’ordine sono tenute ad emettere una sanzione amministrativa che va dai 169 ai 679 euro: tale cifra raddoppia qualora non si tratti della prima dimenticanza.

Quando un conducente circola sulla strada con un veicolo che non ha passato la revisione, la normativa vigente prevede l’emissione di una sanzione il cui valore si aggira tra i 1.957 e i 7.953 euro in aggiunta alla sanzione accessoria e il fermo amministrativo della durata di almeno 3 mesi.

Nel caso in cui il conducente presenti un dichiarazione falsificata, sarà soggetto al pagamento di una multa il cui valore si aggira tra i 419 e i1.682 euro calla quale dovrà essere sommato il pagamento della sanzione accessoria per il ritiro della carta di circolazione.

Ovviamente – in caso di dichiarazione falsa – non sarà solo il conducente ad avere delle conseguenze ma anche il centro revisione che sarà sottoposto sia al pagamento di una multa il cui valore va dai 422 ai 1.692 euro che alla cancellazione definitiva dal registro dei revisori.

Cosa fare quando l’auto non supera la revisione

Se nonostante tu abbia portato per tempo la tua auto a fare la revisione, ma non è passata, ti puoi trovare di fronte a tre alternative:

  1. Sospendere temporaneamente la revisione: questa opzione potrebbe essere presa in considerazione in tutti quei casi in cui l’auto presenta dei piccoli guasti. La sospensione potrebbe essere limitata al tempo necessario per la riparazione.
  2. Ripetere la revisione: se la vettura non ha superato una o due prove, bisogna procedere alla riparazione della problematica e ripetere la revisione entro un mese. Entrambe le revisioni devono essere effettuate dallo stesso meccanico previo pagamento.
  3. Ripetere la revisione con sospensione: questo accade quando i problemi evidenziati nella vettura sono di grave entità. Se si vuole riprendere a circolare con la propria vettura quanto prima, bisogna ripetere la revisione tenendo presente che – oltre al costo della vecchia revisione – si dovrà pagare il prezzo di una nuova revisione.

Limite di tolleranza

Se con il mancato pagamento dell’assicurazione il limite di tolleranza è di 15 giorni, con la mancata revisione questa soglia è pari a zero.

Se hai dubbi riguardo alla revisione della tua auto, ti basterà entrare nel “Portale dell’Automobilista” e inserire il numero di targa per avere tutte le informazioni necessarie.

Dopo averti mostrato a quanto ammonta la multa per la mancata revisione, ti invitiamo a leggere le nozioni sopra descritte per evitare di incorrere in spiacevoli e “salati” inconvenienti.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version