Site icon Economia e Finanza.net

Multa per mancata revisione

Fonte: pixabay.com

Quanto ammonta la multa per la mancata revisione? Effettuare la revisione periodica della propria vettura è una cosa importantissima in quanto aiuta sia a tutelare la sicurezza delle persone presenti a bordo che a diminuire sia il rumore che le emissioni inquinanti.

Nonostante la sua estrema importanza, ancora oggi moltissimi automobilisti non si accorgono di avere la revisione auto scaduta andando molto spesso incontro a delle sanzioni davvero alte.

Multa per mancata revisione: ecco a quanto ammonta

La multa per la mancata revisione è regolamentata dall’articolo 80 del Codice della Strada e qualora il conducente si dimentichi andrà incontro alla sospensione della circolazione della vettura.

Fin dal giorno successivo alla scadenza, le forze dell’ordine sono tenute ad emettere una sanzione amministrativa che va dai 169 ai 679 euro: tale cifra raddoppia qualora non si tratti della prima dimenticanza.

Quando un conducente circola sulla strada con un veicolo che non ha passato la revisione, la normativa vigente prevede l’emissione di una sanzione il cui valore si aggira tra i 1.957 e i 7.953 euro in aggiunta alla sanzione accessoria e il fermo amministrativo della durata di almeno 3 mesi.

Nel caso in cui il conducente presenti un dichiarazione falsificata, sarà soggetto al pagamento di una multa il cui valore si aggira tra i 419 e i1.682 euro calla quale dovrà essere sommato il pagamento della sanzione accessoria per il ritiro della carta di circolazione.

Ovviamente – in caso di dichiarazione falsa – non sarà solo il conducente ad avere delle conseguenze ma anche il centro revisione che sarà sottoposto sia al pagamento di una multa il cui valore va dai 422 ai 1.692 euro che alla cancellazione definitiva dal registro dei revisori.

Cosa fare quando l’auto non supera la revisione

Se nonostante tu abbia portato per tempo la tua auto a fare la revisione, ma non è passata, ti puoi trovare di fronte a tre alternative:

  1. Sospendere temporaneamente la revisione: questa opzione potrebbe essere presa in considerazione in tutti quei casi in cui l’auto presenta dei piccoli guasti. La sospensione potrebbe essere limitata al tempo necessario per la riparazione.
  2. Ripetere la revisione: se la vettura non ha superato una o due prove, bisogna procedere alla riparazione della problematica e ripetere la revisione entro un mese. Entrambe le revisioni devono essere effettuate dallo stesso meccanico previo pagamento.
  3. Ripetere la revisione con sospensione: questo accade quando i problemi evidenziati nella vettura sono di grave entità. Se si vuole riprendere a circolare con la propria vettura quanto prima, bisogna ripetere la revisione tenendo presente che – oltre al costo della vecchia revisione – si dovrà pagare il prezzo di una nuova revisione.

Limite di tolleranza

Se con il mancato pagamento dell’assicurazione il limite di tolleranza è di 15 giorni, con la mancata revisione questa soglia è pari a zero.

Se hai dubbi riguardo alla revisione della tua auto, ti basterà entrare nel “Portale dell’Automobilista” e inserire il numero di targa per avere tutte le informazioni necessarie.

Dopo averti mostrato a quanto ammonta la multa per la mancata revisione, ti invitiamo a leggere le nozioni sopra descritte per evitare di incorrere in spiacevoli e “salati” inconvenienti.

Exit mobile version