martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Quando conviene aprire una srl

L'apertura di una srl va ragionata secondo una pianificazione accurata.

by Danilo
23 Agosto 2024
in Economia
A A
0
Quando conviene aprire una srl

Spesso ci si domanda spesso quando conviene aprire una srl e quali convenienze si possono trovare in questa forma giuridica.

Di solito c’è la convinzione sbagliata questa scelta sia correlata unicamente al fatturato. In realtà le valutazioni sono molto più profonde e richiedono un’attenzione maggiore.

In fase di startup è importante avvalersi di un consulente finanziario (e non limitato al commercialista) che sappia studiare la forma giuridica più appropriata per la tua attività.

Quando conviene aprire una srl?

Se non sai quando conviene aprire una srl è arrivato il momento di prestare attenzione a tutte le valutazioni del caso.

Fatturato

La Legge italiana non impone nessun fatturato minimo per aprire una SRL. La decisione spetta unicamente a te e alle tue convenienze economiche e finanziarie.

Mentre fai le tue valutazioni tieni conto che: il commercialista costerà di più rispetto ad una ditta individuale (mediamente dai 200€ ai 400€ al mese); l’Irap è al 3,9%, l’Ires al 24% e poi dovrai pagare i contributi previdenziali INPS (come in qualunque altro caso).

Per abbattere un po’ di costi potresti valutare l’apertura di una srls riducendo le spese notarli e il capitale minimo sociale da versare in fase di costituzione.

Patrimonio personale

Per rispondere alla domanda quando ha senso aprire una SRL possiamo dire più semplicemente, che oltre alla tassazione – che abbiamo già visto – dovresti valutare i rischi legati al tuo patrimonio personale.

Con una società a responsabilità limitata o srls i creditori non potranno attaccare il patrimonio dell’imprenditore. Con questa forma giuridica i fallimenti o le insolvenze sono a discapito della società o al massimo dei soci.

Benefit fiscali

Se ci si domanda quando conviene aprire una srl dovremmo prima di tutto pianificare la fiscalità. Una società a responsabilità limitata (anche quella semplificata) ci permette di poter abbattere le tasse grazie alla detrazione e deduzione fiscale.

Qualora avessi dei costi su cui poter abbattere le tasse (per poterlo fare le spese devono essere inerenti all’attività economica produttiva) è probabile che la srl sia la soluzione giusta per te.

Facciamo un esempio pratico: ipotizziamo che la tua azienda commercializzi prodotti e dunque hai bisogno di uno o più mezzi. Optando per il noleggio di un veicolo – attinente all’attività che svolgi – potresti detrarre fino al 100% dell’IVA e dedurre l’80% del canone di noleggio.

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

Assunzioni e collaboratori

Uno dei limiti della ditta individuale (al regime forfettario) è l’assunzione di personale o collaboratori. Se in una srl non esiste nessuna limitazione, lo stesso non possiamo dire per una impresa individuale al regime semplificato, dove non potrà assumere collaboratori oltre i 20.000€.

L’unica eccezione per un’impresa individuale e non necessariamente srl, è relativa al regime. Se passassi dal forfettario all’ordinario allora non vigerebbe più alcuna restrizione sul reddito da elargire ai collaboratori.

Quando conviene aprire una srl: le nostre considerazioni finali

Siamo giunti al termine dell’articolo su quando conviene aprire una srl. Per farti un riassunto di ciò che devi analizzare ecco i punti da attenzionare:

  1. Fatturato: in alcuni casi è più conveniente aprire una srls o srl anche se fai 40.000€ di fatturato (dipende dai rischi e dai costi deducibili e detraibili).
  2. Capitale e costi iniziali: valuta la reale capacità di spesa per affrontare le prime spese (notaio, capitale da versare, consulente e commercialista).
  3. Rischi legati al business: se il rischio è più elevato (alcuni settori hanno più criticità di altri) allora sarebbe meglio proteggere il tuo patrimonio personale con una società a responsabilità limitata.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version