martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Molti imprenditori credono di fare marketing, ma sbagliano e vanno in stallo economico

by Redazione
20 Novembre 2024
in Marketing
A A
0

Articoli simili

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare

24 Luglio 2025
Fonte: www.popmart.com

perché Labubu sono così famosi

21 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

La mancanza di competenze sta minando lo sviluppo delle PMI. Strategie mirate potrebbero, invece, aiutare imprenditori ed economia italiana

Negli ultimi anni le piccole e medie imprese italiane stanno affrontando uno stallo economico significativo. All’aumento dei costi energetici, inflazione, incertezza dei mercati internazionali, difficoltà di accesso al credito e burocrazia complessa stanno frenando la loro crescita. Nonostante gli incentivi del governo, molte aziende faticano a innovare e sopravvivere in un contesto globale sempre più competitivo.

Ad aggravare la situazione, secondo Edoardo Lisi, fondatore di Prolution Group, studio di consulenza e agenzia di marketing specializzata nella crescita aziendale, ci sarebbe il “non marketing”. Con questo termine Lisi indica tutte quelle azioni che oggi molti imprenditori mettono in campo pensando di fare marketing. Purtroppo, invece, per mancanza di conoscenze e competenze, non si rendono conto che si tratta di interventi inutili, spesso anche costosi, che non portano alcun beneficio al loro business.

“Molte aziende credono di fare marketing investendo in campagne pubblicitarie su Google o Facebook Social, mentre il vero marketing implica tutt’altro tipo di attività come sondaggi, interviste e analisi di mercato per migliorare il posizionamento e rispondere a bisogni specifici dei clienti.

– Spiega Edoardo Lisi – Molte imprese non riescono a crescere o perfino falliscono non per mancanza di pubblicità, ma perché non riescono a differenziarsi e a soddisfare le esigenze del mercato. Tutto questo è dovuto al fatto che molte di loro non fanno davvero Marketing. ‘Fare Marketing’ veramente significa raccogliere informazioni attraverso ricerche di mercato mirate ad avere informazioni per generare la migliore offerta di valore per il proprio target. Nulla a che vedere con la Pubblicità, il cui obiettivo è far conoscere la propria offerta con una qualsiasi campagna. Il problema, quindi, è proprio la confusione tra Marketing e Pubblicità. A differenza delle grandi aziende che si muovono basandosi sull’analisi di informazioni oggettivamente raccolte, le PMI spesso si basano spesso solo sull’intuito imprenditoriale, tralasciando l’importanza delle ricerche di mercato”.

Soprattutto quando si parla di piccole realtà, non è raro imbattersi in imprenditori che, sebbene siano molto competenti nello specifico campo in cui operano, non hanno una preparazione manageriale adeguata a permettere alla propria azienda di navigare con serenità e di affrontare eventuali turbolenze.

Inoltre, la globalizzazione ha portato ad una stretta interconnessione delle economie, che si influenzano a vicenda, ed impone agli imprenditori di avere un occhio sempre vigile non solo sul proprio mercato di riferimento, ma anche su tutti i segmenti che lo possono influenzare. Per migliorare, le aziende italiane devono, quindi, abbracciare un approccio marketing orientato alla conoscenza del mercato e dei propri clienti.

“A questo punto – prosegue Lisi – l’imprenditore si trova di fronte ad un bivio: continuare da solo come ha sempre fatto, ottenendo i medesimi risultati, o affidarsi a qualcuno realmente esperto a 360°, con competenze che vanno dal marketing alla pubblicità, dal branding alle vendite. Ogni realtà è a sé, quindi è impensabile fare un semplice copia e incolla di strategie usate da altri, magari in momenti, settori o contesti completamente differenti. Purtroppo, non esistono scorciatoie o ‘fanta’ strategie che in pochi giorni stravolgeranno le tue sorti, come quelle promesse da alcuni ‘Guru’ del mondo online. L’unica via è quella che parte da uno studio approfondito dell’azienda e del segmento in cui opera, passando per studi di mercato e poggiando su una cassetta degli attrezzi ben fornita, fatta di know how specializzato e conoscenze tecniche”.

Il fondatore di Prolution Group è, però, ben consapevole del fatto che, sebbene molti imprenditori abbiano ben chiaro il valore del marketing e siano consapevoli di aver bisogno di un partner specializzato per realizzare una strategia vincente, sono frenati da fattori economici e dalla paura di avviare azioni di cui poco conoscono e che possono sfuggire completamente al loro controllo.

“Sappiamo bene che il primo passo è sempre la conoscenza, e che sono in molti a volersi formare in questo senso. Anche se riteniamo che la semplice teoria non possa sostituire completamente una consulenza professionale, come Prolution Group abbiamo voluto pubblicare un manuale, ‘Il Metodo per far Crescere un’Impresa’, in cui spieghiamo come aiutare una PMI a crescere in Italia. Il metodo descritto nel libro copre 10 aree aziendali diverse, tutte strettamente interconnesse e indispensabili per la crescita di un’impresa. Il processo, presentato in 50 passaggi con un linguaggio semplice e chiaro, sottolinea che è fondamentale affrontare e implementare tutte queste aree insieme, seguendo una sequenza precisa, per supportare efficacemente lo sviluppo aziendale. Dal mindset imprenditoriale, al posizionamento strategico, al branding, fino alla vendita e alla fidelizzazione dei clienti, qui è possibile trovare tutte le basi del vero marketing e di una buona gestione manageriale” conclude Edoardo Lisi.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version