martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Fine dell’Epoca dei Tassi Negativi: Giappone Alza i Tassi

by Francesco Gruner
9 Aprile 2024
in Marketing
A A
0

Articoli simili

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare

24 Luglio 2025
Fonte: www.popmart.com

perché Labubu sono così famosi

21 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

Nei giorni scorsi si è chiusa – forse definitivamente – un’epoca, quella dei tassi negativi. La Banca centrale giapponese, ultima a resistere con tassi in territorio negativo, li ha alzati, portandoli a 0-0,10%. Nessun rialzo monstre, ma anche in terra nipponica il costo del denaro non è più sotto lo zero.

Reazioni dei Mercati e Tendenze Economiche

La notizia era ormai da tempo attesa e pertanto in buona parte già scontata dai mercati. Non ha pertanto provocato particolari scossoni, con gli operatori che si attendevano forse anche di più dalla banca centrale del Giappone. Il divario con i tassi delle altre macro-aree economiche resta enorme, basti pensare che il costo del denaro in Europa è al 4,50%, mentre negli USA al 5,50%. Fra le altre news, da segnalare anche che i salari giapponesi sono stati incrementati del 5% e la fine al controllo della curva dei rendimenti sui bond governativi a 10 anni, con l’indice Nikkei 225 che ha proseguito la sua salita, arrivando oltre il muro dei 40.000 punti.

Fluttuazioni Valutarie e Prospettive Tecniche

Sul mercato valutario, lo yen resta debole, vicino ai minimi da 35 anni contro il dollaro, oltre quota 150, mentre il cambio euro/yen è invece salito in area 165. Operativamente la valuta nipponica si è apprezzata prima della riunione della banca giapponese (con il cambio dollaro/yen che era sceso da 150 a 147), per poi perdere nuovamente terreno e tornare in area 151. Dal punto di vista tecnico il superamento dell’area 152 – dove sono collocati i minimi del 2023 – aprirebbe spazio per altre salite del cambio, ossia per un ulteriore indebolimento dello yen. Va tuttavia ricordato che la Banca centrale giapponese potrebbe intervenire per frenare le vendite sulla valuta, per una situazione che resta senz’altro in costante evoluzione.

Federal Reserve e Tendenze del Dollaro

A proposito di Banche centrali, la Federal Reserve ha mantenuto fermi i tassi ai livelli record degli ultimi 20 anni (nella forchetta 5,25-5,50%). Le aspettative dei banchieri, però, sono per tre tagli al costo del denaro nel 2024 ed altrettanti nel 2025. Anche se il numero di tagli ipotizzato per il 2025 è sceso da 4 a 3, le previsioni sui tassi emerse dal “dot plot” (ossia il grafico a punti che rappresenta le aspettative dei banchieri della Federal Reserve) sono state ben accolte dai listini azionari, con l’indice americano salito sopra i 5.200 punti, verso nuovi record storici.

Andamento dei Metalli e dei Mercati Energetici

Nuovo sprint rialzista dell’oro, che ha superato i massimi raggiunti nelle scorse settimane, salendo per la prima volta nella sua storia sopra quota 2.200 dollari per oncia, prima di una correzione sul finale di settimana. Scenario simile per l’argento, salito fino in area 26 dollari l’oncia, per poi scendere sotto i 25 dollari. Resta sopra gli 80 dollari il WTI, punto di riferimento per il petrolio americano, mentre il Brent vale circa 85 dollari al barile.

Azione del Ministero delle Finanze Giapponese sullo Yen

Il vice ministro delle Finanze giapponese, Masato Kanda, ha annunciato una possibile azione contro la debolezza dello yen, lanciando un chiaro avvertimento agli speculatori. Ha osservato che la recente debolezza dello yen rispetto al dollaro non riflette i fondamentali economici e ha espresso preoccupazione per le grandi fluttuazioni delle valute. Queste dichiarazioni giungono dopo il recente rialzo dei tassi da parte della Bank of Japan, che ha posto fine all’era dei tassi negativi in Giappone dal 2016, alzando i tassi dal -0,1% al range compreso tra lo zero e lo 0,1%.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version