domenica 16 Novembre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare

Un'agenzia immobiliare potrebbe essere un'attività molto profittevole: ma cosa serve per aprirla?

by Danilo
24 Luglio 2025
in Marketing
A A
0
Fonte:pixabay.com

Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare? L’apertura di un’agenzia immobiliare rappresenta un passo importante, per questo prima di compierlo è indispensabile essere in possesso di una serie sia di competenze che di requisiti.

Inoltre – come tutte le attività – bisognerà possedere dei fondi finanziari per coprire le spese sia inerenti all’apertura dell’agenzia sia per far fronte ad eventuali imprevisti nelle fasi successive.

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare

Prima di vedere più nel dettaglio cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare è importantissimo sapere con precisione come si vuole organizzare la propria attività in quanto in un’azienda di questo tipo, è necessario mettere in risalto due elementi fondamentali:

  • Localizzazione geografica con annesse aree geografiche da coprire;
  • Indirizzo professionale ovvero la tipologia di compravendite immobiliari sulla quale si vuole andare a lavorare.

Questi due elementi si influenzano a vicenda in quanto sulla base delle aree geografiche di un determinato territorio che si andranno a coprire con i propri servizi, potrebbe essere più o meno conveniente trattare una determinata tipologia di immobili.

Ma vediamo di seguito a quali altri adempimenti e a quali costi bisogna attenersi per aprire un’agenzia immobiliare.

Adempimenti burocratici

In prima battuta per procedere all’apertura di un’agenzia immobiliare sarà necessario rispondere ai seguenti adempimenti burocratici:

  • Apertura della partita IVA;
  • Sottoscrizione di un’assicurazione per i rischi professionali;
  • Iscrizione alla Camera di Commercio;
  • Entrare in possesso del patentino che abilita all’esercizio della professione di mediatore immobiliare. In questo modo si avranno non solo i requisiti richiesti dalla legge per fare questo lavoro, ma si acquisiranno le conoscenze teoriche che permetteranno di supportare al meglio i clienti cercando di soddisfare le loro esigenze. Una volta superato l’esame finale sarà necessario procedere con la registrazione al Repertorio Economico Amministrativo e al Registro delle Imprese.
  • Richiesta della SCIA al proprio Comune.

Costi per aprire un’agenzia immobiliare in proprio

Una volta acquisito tutte le competenze e i requisiti necessari si potrà procedere con l’avvio della propria attività. Tra le tantissime opportunità vi è quella di aprire un’agenzia immobiliare in proprio: questo tra i tantissimi modelli, è quello che permette di godere di una maggiore libertà in quanto sarai tu stesso a scegliere come impostare il tuo business e avere il pieno controllo sul capitale da investire.

L’investimento inziale che dovrai sostenere riguarda:

  • L’arredo e l’affitto del locale;
  • Gli stipendi da corrispondere in caso si assuma del personale;
  • Gli abbonamenti ai vari gestionali online.

A fronte di queste spese, l’investimento iniziale per l’apertura di un’agenzia immobiliare improprio si aggira intorno ai 30.000€ più eventuali spese aggiuntive quali:

  • Promozione sia online che offline degli immobili che si hanno in gestione;
  • Creazione delle varie pagine social;
  • Spese ordinarie di gestione;
  • Mantenimento sia del personale che dell’ufficio.

Costi per l’apertura di un’agenzia immobiliare in franchising

Qualora si decide di optare per l’apertura di un’agenzia immobiliare in franchising, ci si può appoggiare a uno dei tantissimi marchi noti che permettono di utilizzare il loro nome per esercitare questa professione previo pagamento delle royalties (ovvero i diritti d’autore) e un fee d’ingresso (ovvero il pagamento di una tantum che dovrà essere versata al brand).

Solitamente coloro che scelgono di apire un’agenzia in franchising si deve occupare dell’arredamento del locale, della formazione del personale (in modo che sia formato uniformemente in tutte le sedi) e della fornitura dei materiali.

A fronte di questi servizi il capitale per l’apertura di un’attività in franchising si aggira intorno ai 50.000 euro.

Articoli simili

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: www.popmart.com

perché Labubu sono così famosi

21 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

Come creare un brand da zero

10 Aprile 2025

In questo articolo ti abbiamo spiegato cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare. Prima di aprire un’attività di questo tipo è bene leggere con attenzione tutti i punti sopra descritti in modo da capire se si ha una somma di denaro sufficiente da investire sia per acquisire le giuste competenze.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

Alternative a Temu

31 Marzo 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Perché conviene American Express

10 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version