martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

BCE mantiene i tassi invariati: cosa significa per l’inflazione nella zona euro

Politica Invariata nella Riunione di Luglio

by Francesco Gruner
19 Luglio 2024
in Economia
A A
0
Christine Lagarde durante la conferenza stampa della BCE del 18 luglio 2024.

Christine Lagarde annuncia che la BCE mantiene i tassi invariati a luglio 2024. Fonte: BCE.

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

Nella sua ultima decisione di politica monetaria del 18 luglio 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha lasciato invariati i suoi tassi di interesse chiave. Questa decisione è stata presa nonostante le persistenti pressioni inflazionistiche nella zona euro.

Il tasso di rifinanziamento principale resta al 4,25%, mentre il tasso sui depositi e il tasso di rifinanziamento marginale rimangono rispettivamente al 3,75% e al 4,50%. Questa decisione era ampiamente prevista dai partecipanti al mercato, poiché i politici avevano già segnalato che non erano previsti tagli ai tassi per questa riunione.

Prospettive inflazionistiche e dinamiche dei prezzi

Nel suo comunicato, la BCE ha affermato che le informazioni più recenti confermano la sua precedente valutazione delle prospettive di inflazione. La banca centrale è determinata a garantire che l’inflazione ritorni al target del 2% in modo tempestivo. Tuttavia, non si è impegnata su un percorso preciso per le future decisioni sui tassi.

La BCE ha osservato che le pressioni sui prezzi interni restano elevate. L’inflazione dei servizi è alta e l’inflazione complessiva probabilmente rimarrà al di sopra dell’obiettivo anche nel prossimo anno. Questo indica che la banca centrale è disposta a mantenere una politica restrittiva per tutto il tempo necessario a controllare la crescita dei prezzi.

Attesa per la riunione di settembre

La decisione di luglio è stata in gran parte un non-evento, ma l’attenzione è già rivolta alla prossima riunione della BCE di settembre. I partecipanti al mercato osserveranno attentamente eventuali segnali da parte della banca centrale riguardo a possibili tagli ai tassi o altre modifiche di politica monetaria, man mano che il processo di disinflazione continua.

L’approccio cauto della BCE e la riluttanza a fornire indicazioni sulle future mosse di politica suggeriscono che la banca centrale adotta una posizione dipendente dai dati. Attende ulteriori prove di un calo sostenuto dell’inflazione prima di considerare un allentamento della politica monetaria.

Conclusioni

Nel complesso, la decisione della BCE di mantenere i tassi invariati a luglio riflette il suo impegno a mantenere una politica restrittiva di fronte alle persistenti pressioni inflazionistiche. L’obiettivo della banca centrale è garantire un ritorno tempestivo dell’inflazione al target del 2%, anche se ciò implica mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo prolungato.

Il linguaggio delle dichiarazioni della BCE è stato conforme alle aspettative. La decisione di eventuali tagli ai tassi è stata rinviata a settembre. Non ci sono state sorprese nello statement e Lagarde non ha rilasciato dichiarazioni fuori dall’ordinario. La stabilità e la prevedibilità della politica monetaria della BCE sono state confermate, in attesa di ulteriori dati economici che potrebbero influenzare le prossime mosse.

Questa decisione sottolinea l’importanza della BCE nel mantenere la stabilità economica, garantendo che l’inflazione sia tenuta sotto controllo mentre si naviga in un periodo di incertezza economica.

Fonte: Comunicato stampa ufficiale della BCE

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version