Quali sono le alternative a Netflix? Dopo la restrizione inerente alla condivisione delle password messa in atto dalla piattaforma, in numero di utenti che cerca delle soluzioni alternative ma altrettanto valide è in netta crescita.
Vediamo di seguito nell’articolo quali sono le altre piattaforme che ti permettono di avere accesso ad un ampissima gamma di film e serie tv attraverso il pagamento di un canone mensile.
Le 5 alternative a Netflix
Chiedersi quali sono le alternative a Netflix è la domanda che si pongono tutti quegli utenti che vogliono vedere i loro film e serie preferite su delle piattaforme che mettono a loro disposizione un’ampissima gamma di titoli.
Da Prime Video a Disney Plus, da Now Tv a Paramount Plus fino ad arrivare a Dazn per gli amanti dello sport, le soluzioni sono davvero tantissime: ma vediamole meglio nel dettaglio.
Prime Video
Prime Video è uno dei servizi inclusi all’interno dell’abbonamento Amazon Prime. Se teniamo in considerazione che Amazon Prime ha un costo mensile di 4,99 € oppure un costo annuale di 49,99 euro – Prime Video – risulta essere una delle soluzioni più convenienti sul mercato.
Prime Video mette a disposizione di tutti gli utenti ben 5333 film e 720 serie TV e sebbene da un po’ di anni si sta iniziando a differenziare per le sue produzioni a livello di film e serie tv , il sistema risulta essere poco aggiornato rispetto ad altre piattaforme.
La piattaforma consente la riproduzione contemporanea su 3 schermi con un solo account, mentre lo stesso video non potrà essere visualizzato su più di due schermi alla volta.
Disney Plus
Disney Plus è il servizio streaming che negli ultimi anni si è distinto per il maggior numero di abbonamenti sottoscritti in un lasso di tempo breve. Grazie ad una selezione accurata e un’altissima qualità video è una delle soluzioni migliori soprattutto per le famiglie.
Sulla piattaforma si ha accesso a ben 1658 film e 633 serie scelte tra Marvel, Lucasfilm, Pixar, National Geographic eccetera. Il prezzo mensile è di 8,99€ mentre l’abbonamento annuale ha un prezzo di 89,99€ con uno sconto di due mesi.
Now Tv
Now Tv è un servizio in streaming a pagamento di Sky che nasce come un competitor di Netflix ma con delle caratteristiche leggermente diverse. I film presenti sulla piattaforma sono 1701 mentre le serie TV sono 419 questa è una selezione dei migliori contenuti presenti su Sky.
Now Tv permette la riproduzione contemporanea su più schermi, mentre il prezzo del canone mensile è di 14,99 euro.
Paramount Plus
Arrivato in Italia nel 2022, Paramount Plus rappresenta una grande novità nel mondo dello streaming. Secondo quanto riportato da JustWatch, sulla piattaforma sono presenti 515 film e 315 serie TV: la selezione non è soltanto ampia, ma offre agli utenti una grandissima qualità cinematografica.
Dopo una prima settimana di prova gratuita si dovrà procedere con il pagamento di un abbonamento mensile di 7,99€.
Dazn
Dazn è il servizio streaming di riferimento per gli amanti non solo del calcio ma di tutto lo sport in generale. Sebbene il servizio abbia subito un netto miglioramento nel corso del tempo, durante la riproduzione emerge ancora qualche difetto.
Il piano di abbonamento standard ha un costo di 29,99 € e permette di godere di molteplici contenuti con una riproduzione contemporanea su due schermi, mentre il piano di abbonamento plus ha un costo mensile di 49,99€ e offre gli stessi contenuti dell’abbonamento standard ma con la possibilità di collegare l’account a due reti domestiche e di riprodurre i video su due schermi contemporaneamente.
Quelle che ti abbiamo elencato sono solo alcune delle tantissime piattaforme alternative a Netflix valutare attentamente i costi e i servizi offerti ti permetterà di individuare la soluzione giusta per te.