martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Telepass alternative

Il Telepass permette di pagare il pedaggio autostradale senza fermarsi. Ma quali sono le alternative?

by Danilo
11 Giugno 2025
in Economia
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Quali sono le alternative al Telepass? Se fino a qualche anno fa il Telepass rappresentava l’unica soluzione disponibile per pagare il pedaggio autostradale senza la necessità di fermarsi al casello, oggi ci sono una serie di dispositivi analoghi che svolgono la stessa funzione.

Continua a leggere l’articolo per vedere capire cosa li differenzia in termini di prezzo, offerte collegate e servizi.

Le 2 alternative al Telepass

Se frequenti molto le autostrade sicuramente ti sarai chiesto quali sono le alternative al Telepass e anche se non tutti li conoscono esistono dei dispositivi che hanno la stessa funzione ma con delle differenze non solo in termini di prezzo ma anche di servizi offerti.

UnipolMove

UnipolMove rappresenta una soluzione lanciata da Unipol dove il principale vantaggio è rappresentato dall’ottimo rapporto qualità – prezzo.

L’offerta base prevede il pagamento di un canone mensile di 1.50 euro (con attivazione gratuita) all’interno della quale è compreso non solo il pedaggio autostradale ma anche la sosta all’interno delle strisce blu, l’accesso ai parcheggi convenzionati e l’ingresso in Area C.

Attraverso l’apposita applicazione sarà possibile gestire in modo semplice e veloce tutti i servizi quali:

  • Accesso ai servizi assicurativi;
  • Monitoraggio dello storico degli spostamenti;
  • Pagamento delle Zone a Traffico Limitato (ZTL);
  • Prenotazione del bollo auto.

Qualora si scelga di usufruire della proposta Pay Per Use si avrà un costo giornaliero di utilizzo di 0,50 euro e un costo di attivazione di 5 euro. Inoltre fino al 16 giugno 2025 con la proposta “Move Free” tutti i nuovi clienti avranno un anno gratuito di canone.

MooneyGo

MooneyGo è una compagnia italiana controllata da Intesa San Paolo e Enel Energia specializzata nei servizi dei pagamenti digitali. La piattaforma – con i suoi prezzi competitivi – rappresenta uno dei principali concorrenti di Telepass.

La formula, prevede un abbonamento il cui canone è di 1.50 euro al mese con un costo di attivazione di 5 euro all’interno della quale sono inclusi tutti i servizi essenziali (tranquillamente gestibili via app) quali:

  • Traghetti;
  • Area C di Milano;
  • Autostrade;
  • Strisce blu;
  • Parcheggi convenzionati.

Per chi usa l’auto come principale mezzo di trasporto è prevista la formula “Pay Per Use” il cui costo di attivazione è di 10 euro e il canone mensile è di 2.20 euro al mese solare il che significa che si pagherà il servizio soltanto nei mesi in cui si utilizza il servizio.

Pedaggio scontato per i motociclisti

La scelta tra le alternative sopracitate per i motociclisti, non deve essere basata soltanto sui servizi e sul rapporto qualità – prezzo ma anche sulla possibilità di ottenere uno sconto.

Dopo un accordo stipulato nel 2017 tra Telepass e Aiscat (associazione dei concessionari delle reti autostradali e pedaggio), i motociclisti possono accedere ad una scontistica del 30% che dal 2024 offre anche UnipolMove.

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

Quello che ti abbiamo elencato rappresentano le alternative al Telepass più valide. Eseguire un’attenta valutazione dei servizi offerti all’interno del canone mensile, ti permetterà di capire quale si adatta meglio alle tue esigenze personali.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version