martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Sindaco di Venezia indagato: Brugnaro e Boraso sotto inchiesta

by Francesco Gruner
19 Luglio 2024
in Economia, Finanza
A A
1
Sindaco di Venezia indagato, assessore arrestato

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e l'assessore Renato Boraso coinvolti in un'inchiesta per corruzione e autoriciclaggio.

Articoli simili

Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025

Introduzione

Il sindaco di Venezia indagato e l’assessore Renato Boraso arrestato: una notizia che scuote la città. Luigi Brugnaro è stato iscritto nel registro degli indagati nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Venezia, mentre il suo assessore Boraso è stato arrestato. Vediamo i dettagli di questa vicenda.

Riepilogo dei fatti principali

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, è stato ufficialmente iscritto nel registro degli indagati. Contestualmente, l’assessore comunale Renato Boraso è stato arrestato. L’inchiesta è condotta dalla Procura di Venezia e coinvolge altri membri dell’amministrazione comunale.

Approfondimento sulle accuse

L’inchiesta riguarda presunti reati legati all’urbanistica e all’edilizia. Brugnaro, il suo capo di gabinetto Morris Ceron e il vice capo di gabinetto Derek Donadini sono indagati per corruzione, concussione e autoriciclaggio. Le accuse sono legate alla vendita di aree pubbliche e di palazzi comunali.

Dettagli sulle accuse specifiche

Renato Boraso, ex assessore al Patrimonio, è accusato di 11 episodi di corruzione, concussione e autoriciclaggio tra il 2015 e il 2018. Tra i casi più eclatanti, la vendita al ribasso di Palazzo Papadopoli. Secondo l’accusa, Boraso avrebbe ricevuto 73.200 euro da emissari di un magnate di Singapore attraverso fatture per consulenze inesistenti.

Mancanza di dichiarazioni ufficiali

Ad oggi, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte del Comune di Venezia o degli altri indagati. Questa mancanza di comunicazione ha alimentato il dibattito pubblico e l’incertezza tra i cittadini. La giunta comunale non ha ancora fornito spiegazioni ufficiali, mentre l’opposizione e altri esponenti politici hanno criticato duramente l’operato dell’amministrazione, chiedendo le dimissioni del sindaco Brugnaro.

Reazioni e commenti

Il sindaco Luigi Brugnaro si è detto “esterrefatto” dalle accuse, affermando di aver sempre agito nell’interesse pubblico. Tuttavia, le sue parole non hanno placato lo scalpore e il dibattito nell’opinione pubblica veneziana e nazionale. Molti cittadini e osservatori attendono ulteriori sviluppi per comprendere meglio la portata delle accuse.

  • La notizia ha suscitato forti reazioni a livello politico, con esponenti di diversi partiti che hanno chiesto le dimissioni del sindaco.
  • Rifondazione Comunista del Veneto ha espresso “sdegno” per le scelte dell’amministrazione Brugnaro, in particolare dell’assessore Boraso.
  • Anche il consigliere regionale Arturo Lorenzoni ha auspicato “chiarezza” sulla vicenda.

Possibili sviluppi futuri

La vicenda è ancora in evoluzione e molte domande rimangono senza risposta. Sarà fondamentale attendere gli sviluppi dell’inchiesta per capire l’entità delle accuse e le eventuali conseguenze per i protagonisti coinvolti. L’impatto sulla città di Venezia potrebbe essere significativo, influenzando non solo l’amministrazione locale ma anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Conclusione

La vicenda che vede coinvolti il sindaco Brugnaro e l’assessore Boraso è ancora avvolta nel mistero. Bisognerà attendere gli sviluppi dell’inchiesta per capire l’entità delle accuse e le eventuali conseguenze. Nel frattempo, la città di Venezia segue con apprensione questa delicata situazione che ha coinvolto i suoi massimi rappresentanti istituzionali.

Fonte

Ansa:  Venezia, arrestato l’assessore Boraso. Indagato il sindaco Brugnaro: ‘Sono esterrefatto’

Tags: Comune di VeneziaLuigi BrugnaroRenato BorasoScandalo politico

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version