domenica 5 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Ottenere un piccolo prestito in pochi giorni: le diverse modalità

by Francesco Gruner
19 Marzo 2024
in Marketing
A A
0

Ottenere un piccolo prestito in poco tempo non è un’operazione semplice, né tanto meno “scontata”. Esistono casi dove l’approvazione di un finanziamento potrebbe richiedere fino ad alcune settimane, altri ancora dove è sufficiente attendere 48 ore.

Se si è in cerca di liquidità immediata è possibile studiare una strategia adeguata che ci permetta di poter accedere quasi “istantaneamente” al credito di cui necessitiamo (salvo disporre dei requisiti idonei all’operazione).

Come accedere un prestito velocissimamente

Per poter accedere ad un prestito nel più breve tempo possibile è indispensabile pianificare una strategia adeguata. Prima di tutto, va valutato l’importo ottenibile sulla base delle proprie esigenze e reali possibilità. Maggiore sarà la cifra richiesta all’ente di credito, più esteso sarà il tempo d’attesa (almeno in probabilità).

Grazie alle procedure online è possibile risparmiare parecchio tempo, inviando molteplici preventivi (specialmente nelle piattaforme di intermediazione) e visionando quanto ci viene proposto dai vari enti/istituti di credito.

Ogni banca/società di finanziamento ha delle sue regole e prassi specifiche. Alcuni stabiliscono un tempo massimo per inviare la risposta, altri hanno un iter burocratico più lungo e complesso, e altri ancora sono in grado di fornire un riscontro quasi immediato.

Chiunque voglia ottenere un credito in pochi giorni dovrà fornire una documentazione idonea che possa comprovare le reali capacità di poter restituire il prestito all’ente creditore. Idealmente sarebbe opportuno conciliare una cifra relativamente bassa (fino a cinque mila euro) con un impiego sicuro (contratto a tempo indeterminato).

La strategia al fine di farsi approvare il finanziamento nel modo più veloce possibile è quello di trovare un accordo vincente per ambe le parti (debitore e creditore). Richiedi una cifra minima e fornisci più documenti possibili affinché ti possa fare reputare affidabile agli occhi dell’ente di credito a cui ti stai affidando.

Nel caso in cui il debitore non abbia documenti reddituali sufficienti potrebbe optare per un garante, che a sua volta dovrà comprovare le possibilità economiche per fare in modo che l’ente di credito approvi la richiesta senza ulteriori problemi.

Prestito con accredito immediato: chi sono i prediletti?

I soggetti a cui viene approvata maggiormente la richiesta di un prestito con accredito immediato sono quelli aventi una documentazione reddituale che non lascia esitazioni. Giusto per fare un esempio potremmo citare i dipendenti pubblici o privati con ultime tre buste paghe e un contratto da tanti anni di lavoro.

Anche la storicità aziendale ha una certa valenza. Maggiore sarà lo storico di un’impresa, più alta sarà la possibilità che l’ente di credito approvi il finanziamento immediato. Un prestito può essere definito “veloce” quando i tempi d’attesa sono compresi tra le 24 e le 48 ore.

Un’attenzione particolare da porre quando si è allettati dai prestiti veloci sono i tassi d’interesse. Prima di farsi prendere dalla felicità di poter avere “il bottino tra le proprie mani”, è essenziale accertarsi che le percentuali di interesse non siano superiori a quelle fissate dalla Banca di Italia trimestralmente.

È facile – specie quando si ha necessità di denaro – cascare in tranelli o illudersi di poter ottenere un accredito immediato ignorando altri aspetti più importanti come il tasso d’interesse (assicurandosi che la percentuale non sia usuraria).

Articoli simili

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’agenzia immobiliare

24 Luglio 2025
Fonte: www.popmart.com

perché Labubu sono così famosi

21 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

I soggetti senza un contratto (casalinghe o studenti), avranno oggettivamente più difficoltà a farsi approvare un prestito online veloce, salvo la presenza di un garante – come già accennato – che si assuma le responsabilità al posto del debitore principale in caso di insolvenze finanziarie.

La stessa difficoltà potrebbe riscontrarsi nei liberi professionisti o imprenditori con una storicità aziendale scarna. A parte la validità di un garante anche per loro stessi, quest’ultimi potrebbero avvalersi di garanzie aggiuntive quali quelle reali e personali (anche se poco convenienti per i rischi a cui si potrebbe incorrere).

Mini prestito online immediato: i documenti da allegare

Per poter ottenere un mini prestito online immediato occorre presentare diversi documenti, sia reddituali che personali. Ecco quelli specifici che ti potrebbero essere richiesti in fase di domanda:

  1. Carta di identità in corso di validità (occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni massimo);
  2. Residenza in Italia;
  3. Documento reddituale che possa comprovare l’entrata monetaria fissa e costante;
  4. IBAN di un conto corrente valido e intestato al titolare della domanda (servirà per accreditare e addebitare le somme mensili per il prestito);
  5. Tessera sanitaria/codice fiscale italiano.

Anche l’età è un aspetto determinante. Per le banche l’età massima per poter beneficiare di un prestito è pari a 75 anni. Superata questa fascia diventa impossibile o fintroppo difficile poter convincere un ente di credito a farsi approvare la domanda.

Il motivo è legato alla sopravvivenza naturale dell’individuo. Potrebbero sussistere delle eccezioni in cui un anziano over 75 possa vedersi accettata la domanda di prestito, ma in questi casi andrebbero rimodulate minuziosamente le condizioni di restituzione, rendendosi talvolta “poco convenienti”.

Nell’articolo abbiamo visto i diversi modi per ottenere un prestito molto velocemente. Se vuoi rimanere aggiornato su questo mondo puoi affidarti a PrestitiMag.it, portale dedicato al mondo dei prestiti a 360 gradi.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte:pixabay.com

Dove le case costano meno in Europa

21 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version