martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Google acquisisce Wiz: Mossa storica per la sicurezza cloud

by Francesco Gruner
17 Luglio 2024
in Economia, Finanza, Start Up
A A
0
Logo di Wiz e Google Cloud Next

Logo di Wiz e Google Cloud che annuncia l'acquisizione di Wiz da parte di Google.

Articoli simili

Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pexels.com

Aprire un negozio con regime forfettario

28 Luglio 2025

Quanto costa aprire una Bubble Room

21 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Introduzione

Google acquisisce Wiz per circa 23 miliardi di dollari, segnando la più grande acquisizione nella storia di Google. Questa mossa strategica mira a rafforzare la divisione di cloud computing di Google e a migliorare le sue capacità di sicurezza informatica in un mercato sempre più competitivo.

Panoramica di Wiz

Fondata nel 2020 e con sede a New York, Wiz è rapidamente diventata un leader nelle soluzioni di cybersecurity basate sul cloud. L’azienda sfrutta l’intelligenza artificiale per la rilevazione e la risposta alle minacce in tempo reale, servendo il 40% delle aziende Fortune 100 e collaborando con grandi fornitori di cloud come Amazon, Microsoft e Google. Nel 2023, Wiz ha riportato ricavi di circa 350 milioni di dollari e ha recentemente ottenuto un finanziamento di 1 miliardo di dollari, portando la sua valutazione a 12 miliardi di dollari.

Importanza strategica per Google Cloud

L’acquisizione di Wiz da parte di Google è vista come una mossa strategica per rafforzare la posizione di Google Cloud nel competitivo mercato dei servizi cloud. Attualmente al terzo posto dietro Amazon Web Services e Microsoft Azure, Google Cloud mira a sfruttare le avanzate capacità di cybersecurity di Wiz per differenziarsi e attrarre più clienti aziendali. Questo si allinea con la strategia più ampia di Google di diversificare le fonti di reddito oltre il core business della pubblicità nei motori di ricerca. Il cloud computing e i servizi di sicurezza stanno diventando aree di interesse sempre più importanti. Se l’accordo avrà successo, potrebbe fornire a Google un significativo vantaggio nella sicurezza del cloud. Questo permetterebbe di erodere la base clienti di AWS e Azure.

Sfide regolamentari

L’acquisizione di Wiz affronta significativi ostacoli regolamentari. Questo è particolarmente vero alla luce dell’intensificato scrutinio delle fusioni nel settore tecnologico da parte dell’amministrazione Biden. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha già intentato cause antitrust contro Google. Queste cause contestano il suo dominio nei motori di ricerca e nella pubblicità digitale. Nonostante queste sfide, alcuni analisti ritengono che una futura amministrazione potrebbe essere più favorevole a tali accordi. Per affrontare le preoccupazioni regolamentari, Google potrebbe dover assicurare ai regolatori che Wiz manterrà le partnership con altri fornitori di cloud e opererà in modo indipendente.

Impatto sull’industria tecnologica

L’acquisizione di Wiz, se completata, sarebbe la più grande nella storia di Google. Quasi raddoppierebbe l’acquisto record precedente di Motorola Mobility per 12,5 miliardi di dollari nel 2012. L’accordo sarebbe principalmente basato su contanti e potrebbe essere finalizzato nel prossimo futuro. Questa potenziale acquisizione rappresenta un significativo cambiamento nella strategia di Google. Soprattutto considerando la sua recente decisione di non perseguire l’acquisizione della società di software di marketing online HubSpot. L’industria tecnologica sta osservando attentamente questo sviluppo. Potrebbe avere implicazioni di vasta portata per il panorama della cybersecurity e per le operazioni commerciali di Alphabet.

Conclusione

L’acquisizione di Wiz da parte di Google sarebbe una mossa strategica significativa. Mira a migliorare le capacità di cybersecurity di Google Cloud e a differenziarla dai concorrenti. Sebbene le sfide regolamentari siano rilevanti, i potenziali benefici per Google Cloud e l’intera industria tecnologica rendono questo accordo una prospettiva convincente.

Tags: AlphabetCybersecurityWiz

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version