martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Come evitare di pagare le multe

Come evitare di pagare le multe? Attenzione ai tempi stabiliti dalla Legge

by Danilo
14 Maggio 2025
in Economia
A A
0

Come evitare di pagare le multe? Le multe non sono soltanto l’incubo di tutti gli automobilisti, ma sono sanzioni pecuniarie che vengono emesse a seguito di un’infrazione al Codice della Strada.

La multa oppure sanzione amministrativa consiste nel pagamento di una somma di denaro dopo che si è commessa una violazione.

Come evitare di pagare le multe: i tempi da rispettare

Tutti almeno una volta nella vita ci siamo chiesti come evitare di pagare le multe. Prima di rispondere alla domanda, dobbiamo considerare che le multe stradali emesse a seguito di una violazione al Codice della Strada ( parcheggio in divieto di sosta, passaggio con il semaforo rosso oppure parcheggio in un posto per disabili), devono rispettare i tempi di notifica.

In generale la prescrizione delle multe è a 5 giorni dall’ultima notifica ovvero 60 mesi senza poi ricevere solleciti di pagamento oppure avvisi.

La prescrizione per le multe dopo 90 giorni avviene in modo più diretto: si tratta di tutti quei casi in cui l’automobilista non riceve nemmeno la prima notifica e di conseguenza non è a conoscenza di avere preso la multa se non dopo 3 mesi.

Per non pagare le multe sollecitate tardi oppure mai arrivate (dopo i 5 anni oppure dopo i 90 giorni), serve sempre fare ricorso. Nei 3 mesi, rientrano tutte quelle violazioni che non sono notificate sul fatto come ad esempio nel caso degli Autovelox.

Come fare ricorso

Per non procedere con il pagamento di una multa arrivata tardi oppure mai arrivata, l’automobilista deve fare un appello entro 60 giorni dal ricevimento del verbale con tutti i documenti inerenti all’intestatario. Sebbene non siano previsti degli oneri accessori andranno fornite le seguenti informazioni:

  • Motivazione per la richiesta dell’annullamento;
  • Dati inerenti alla multa;
  • Informazioni personali.

Il ricorso può essere effettuato anche direttamente dal giudice di pace ma entro 30 giorni dal ricevimento della notifica sostenendo dei costi variabili.

Prescrizione multa autovelox

Nel caso di una multa notificata ed emessa dall’autovelox ci vorranno 90 giorni affinché si rientri nei termini previsti per la prescrizione. Se invece non fosse stata notificata alcuna sanzione – pur essendo presente – dopo 5 anni la prescrizione avverrà in automatico.

Multa auto a noleggio o aziendale

La multa con un auto aziendale oppure a noleggio è a carico del conducente, anche se può capitare che le aziende di noleggio auto forniscano un bollettino all’azienda la quale dovrà procedere con il pagamento della sanzione.

Quando le sanzioni vengono notificate alle aziende di autonoleggio le cose subiscono delle variazioni: i noleggiatori hanno 2 mesi di tempo per fornire i dati inerenti al conducente alle autorità, da quel momento scatteranno i 90 giorni per mandare il verbale al conducente che ha commesso la violazione.

In questa guida ti abbiamo spiegato come evitare di pagare le multe. Ci teniamo a dirti che non è possibile procedere alla contestazione di una multa già pagata, ma in alcuni casi – salvo sanzioni penali – è possibile è possibile procedere ad una riduzione dell’importo.

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version