Come evitare di pagare le multe? Le multe non sono soltanto l’incubo di tutti gli automobilisti, ma sono sanzioni pecuniarie che vengono emesse a seguito di un’infrazione al Codice della Strada.
La multa oppure sanzione amministrativa consiste nel pagamento di una somma di denaro dopo che si è commessa una violazione.
Come evitare di pagare le multe: i tempi da rispettare
Tutti almeno una volta nella vita ci siamo chiesti come evitare di pagare le multe. Prima di rispondere alla domanda, dobbiamo considerare che le multe stradali emesse a seguito di una violazione al Codice della Strada ( parcheggio in divieto di sosta, passaggio con il semaforo rosso oppure parcheggio in un posto per disabili), devono rispettare i tempi di notifica.
In generale la prescrizione delle multe è a 5 giorni dall’ultima notifica ovvero 60 mesi senza poi ricevere solleciti di pagamento oppure avvisi.
La prescrizione per le multe dopo 90 giorni avviene in modo più diretto: si tratta di tutti quei casi in cui l’automobilista non riceve nemmeno la prima notifica e di conseguenza non è a conoscenza di avere preso la multa se non dopo 3 mesi.
Per non pagare le multe sollecitate tardi oppure mai arrivate (dopo i 5 anni oppure dopo i 90 giorni), serve sempre fare ricorso. Nei 3 mesi, rientrano tutte quelle violazioni che non sono notificate sul fatto come ad esempio nel caso degli Autovelox.
Come fare ricorso
Per non procedere con il pagamento di una multa arrivata tardi oppure mai arrivata, l’automobilista deve fare un appello entro 60 giorni dal ricevimento del verbale con tutti i documenti inerenti all’intestatario. Sebbene non siano previsti degli oneri accessori andranno fornite le seguenti informazioni:
- Motivazione per la richiesta dell’annullamento;
- Dati inerenti alla multa;
- Informazioni personali.
Il ricorso può essere effettuato anche direttamente dal giudice di pace ma entro 30 giorni dal ricevimento della notifica sostenendo dei costi variabili.
Prescrizione multa autovelox
Nel caso di una multa notificata ed emessa dall’autovelox ci vorranno 90 giorni affinché si rientri nei termini previsti per la prescrizione. Se invece non fosse stata notificata alcuna sanzione – pur essendo presente – dopo 5 anni la prescrizione avverrà in automatico.
Multa auto a noleggio o aziendale
La multa con un auto aziendale oppure a noleggio è a carico del conducente, anche se può capitare che le aziende di noleggio auto forniscano un bollettino all’azienda la quale dovrà procedere con il pagamento della sanzione.
Quando le sanzioni vengono notificate alle aziende di autonoleggio le cose subiscono delle variazioni: i noleggiatori hanno 2 mesi di tempo per fornire i dati inerenti al conducente alle autorità, da quel momento scatteranno i 90 giorni per mandare il verbale al conducente che ha commesso la violazione.
In questa guida ti abbiamo spiegato come evitare di pagare le multe. Ci teniamo a dirti che non è possibile procedere alla contestazione di una multa già pagata, ma in alcuni casi – salvo sanzioni penali – è possibile è possibile procedere ad una riduzione dell’importo.