Si può mettere una casa mobile in un terreno agricolo? Le case mobili, rappresentano delle unità abitative portatili dove la parte interna è paragonabile a quella di un appartamento tradizionale.
In moltissimi pensano che – optando per una casa mobile – si possano evitare non solo i lunghi iter burocratici ma anche risparmiare una determinata somma di denaro. Ma questa abitazione può essere davvero posizionata ovunque?
Si può mettere una casa mobile in un terreno agricolo?
Se anche tu vuoi sapere se si può mettere una casa mobile in un terreno agricolo sei nel posto giusto. A differenza dei camper, le case mobili, hanno raggiunto uno standard di comfort sempre più elevato rendendole non solo molto organizzate ma anche accoglienti.
Prima di rispondere alla domanda, devi sapere che – i terreni agricoli non possono essere edificati fatta eccezione per gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti che devono rispettare l’indice di edificabilità.
Per poter edificare su un terreno agricolo, il proprietario, deve procedere con la richiesta di cambio destinazione anche se non basta in quanto, per fare in modo che questa tipologia di terreno possa diventare edificabile, deve trovarsi in una zona che sia parzialmente costruita o dove sono presenti servizi come acquedotto e fognatura.
Su un terreno agricolo possono essere posizionate sia prefabbricati che case mobili: se nel primo caso la gestione burocratica è abbastanza sostanziosa, per le case mobili bisogna fare una distinzione:
- Case mobili precariamente ancorate al suolo non necessitano di autorizzazioni.
- Case mobili ancorate al suolo devono essere in possesso del permesso di costruire.
Permessi necessari per l’installazione di una casa mobile
Le case mobili rientrano per legge nell’edilizia tradizionale, motivo per cui devono essere dotate di permessi e autorizzazioni.
Il Decreto Salva-Casa ha rimosso l’obbligo di titolo abitativo edilizio sono nel caso in cui quest’ultime siano situate all’interno di aree turistiche all’aperto come ad esempio i campeggi. Inoltre non è più necessario essere in possesso del permesso di costruire nei seguenti casi:
- La struttura deve poter essere immediatamente rimossa e trasferita in un’altra area, quindi non deve essere ancorata al terreno;
- La struttura deve essere collocata su ruote ed essere omologata al trasporto su strada;
- La struttura deve soddisfare soltanto esigenze di carattere transitorio.
Qualora la casa mobile dovesse essere ancorata in maniera permanente al suolo sarà necessario possedere il titolo abilitativo. Essendo considerate come “nuove costruzioni”, il Testo Unico dell’Edilizia, non permette l’installazione di case mobili, roulotte e camper in assenza di una concessione edilizia.
Come portare una casa mobile su un terreno agricolo
Per l’installazione definitiva di una casa mobile su un terreno agricolo, ci sono delle limitazioni importanti, motivo per cui sarà necessario:
- Verificare la compatibilità con lo strumento urbanistico comunale;
- Ottenere il permesso di costruire;
- Dimostrare di essere in possesso di tutti i presupposti per ottenere l’approvazione del fondo.
Qualora la casa mobile sia installata su un terreno agricolo solo per un’esigenza temporanea, il tempo massimo di permanenza consentito è di 180 giorni all’interno della quale rientrano i tempi necessari all’allestimento e allo smontaggio di quest’ultima.
In questa guida ti abbiamo spiegato se si può mettere una casa mobile su un terreno agricolo. Ti ricordiamo che senza i dovuti permessi, la casa ha un tempo massimo di legge prestabilito e deve coprire soltanto delle esigenze temporanee.