Quanto si guadagna con il dropshipping? Negli ultimi anni il dropshipping è andato molto in tendenza. Si tratta di una “promessa” di avviare un e-commerce attraverso un investimento iniziale di denaro molto ridotto.
Per capire al meglio se sia una tecnica di business che vale effettivamente la pena è giusto analizzare dettagliatamente non solo le possibilità di guadagno ma anche i fattori di rischio.
Quanto si guadagna con il dropshipping in base al prodotto
Se anche tu sei curioso di sapere quanto si guadagna con il dropshipping sei nel posto giusto. Come ogni settore, anche nel mondo del dropshipping ci sono davvero tantissimi giganti del settore (ad esempio Amazon) che si fanno concorrenza tra di loro.
I guadagni che si possono trarre dal dropshipping dipendono moltissimo dalla tipologia di prodotto che si vende: più il prezzo del prodotto è alto e minori saranno i guadagni, al contrario minore sarà il prezzo e maggiore sarà il ricavato delle vendite.
In genere il guadagno stimato si aggira intorno al 10-15% del prezzo, ma è sempre bene tenere a mente che fanno moltissimo non solo i prodotti ma anche le nicchie di mercato.
Quanto guadagna un dropshipper al mese
Per sapere quanto guadagna un dropshipper al mese, ci sono una serie di fattori che bisogna tenere in considerazione ovvero:
- Strategie di marketing;
- Nicchia di mercato scelta;
- Budget da investire (anche se potrebbe rientrare tra quei business ideali per chi ha pochi soldi);
- Qualità sia delle relazioni con i fornitori, sia delle operazioni inerenti alla spedizione dei prodotti.
In linea generale, un dropshipper alle prime armi può guadagnare dai 200 ai 2.000 euro mensili. Questi guadagni possono subire una crescita notevole acquisendo sempre più esperienza e maggiore conoscenza all’interno del settore.
Come moltissimi altri settori – anche quello del dropshipping – richiede in partenza una serie di investimenti come: strategie ottimizzate per migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca, strumenti di marketing avanzati e miglioramento della user experience.
Per trarre il massimo del guadagno da questa attività, il dropshipper dovrà impiegare moltissime energie per:
- Creare una strategia di marketing efficace e attraente;
- Ottimizzare i propri contenuti in ottica SEO;
- Individuare sia dei nuovi prodotti che dei nuovi trend;
- Settare delle campagne di advertising (pubblicità sui social network).
Come abbiamo già accennato ciò che determina i propri guadagni sono altri due fattori: il rapporto con i fornitori e la qualità dei prodotti venduti. Questi elementi sono cruciali perché un prodotto di bassa qualità abbinato ad un spedizione non troppo veloce, influenza negativamente non solo la soddisfazione del cliente ma anche l’incremento delle vendite con una conseguente perdita di guadagni.
Rischi
Dopo aver parlato dei costi e dei guadagni del dropshipping è bene tenere in considerazione anche i rischi per capire se questa è una tipologia di business che può fare al caso tuo. Tra questi troviamo:
- Zero controlli sulla qualità del prodotto: con il dropshipping non hai la gestione dell’inventario ma puoi solo basarti su quello che ti propongono i fornitori. In questo modo alcuni prodotti possono non soddisfare appieno le aspettative dei clienti generando dei resi molto bassi e recensioni negative che incidono sui guadagni.
- Tempi di spedizione lunghi: prima di intraprendere un’attività di dropshipping è bene tenere in considerazione che moltissimi fornitori si trovano in Cina. In questi casi i tempi di spedizione potrebbero essere molto lunghi soprattutto se non si utilizzano servizi premium.
- Dipendenza dai fornitori: i dropshipper sono molto vulnerabili non solo alle fluttuazioni e alle vulnerabilità del prodotto, alle variazioni dei termini di servizio e ai cambiamenti dei prezzi.
- Questioni legali e normative: è bene essere a conoscenza delle normative doganali e delle leggi dei consumatori del Paese in cui vendi i tuoi prodotti.
- Concorrenza: il dropshipping è un modello di business facilmente replicabile che porta molto spesso alla nascita di nuovi competitor che possono entrare all’interno della tua stessa nicchia con moltissima facilità.
In questo articolo ti abbiamo parlato di quanto si guadagna con il dropshipping. Sebbene si tratti di un investimento anche di una piccola somma di denaro ti ricordiamo che non esistono investimenti sicuri ed è sempre bene valutare con attenzioni tutti i rischi.