Site icon Economia e Finanza.net

Quanto costa assicurare un’auto elettrica

Fonte: pixabay.com

Quanto costa assicurare un’auto elettrica? L’evoluzione del mercato automobilistico verso una mobilità più sostenibile ha visto la messa in circolazione non solo delle auto ibride a anche delle auto elettriche.

Queste vetture hanno apportato degli importanti cambiamenti non solo sul lato delle nuove tecnologie ma anche sul fronte assicurativo con delle formule assicurative appositamente pensate per salvaguardare queste nuove forme di mobilità.

Quanto costa assicurare un’auto elettrica: tutto quello che devi sapere

Prima di vedere quanto costa assicurare un’auto elettrica vediamo meglio di cosa si tratta. Le auto elettriche oppure BEV sono delle vetture che per muoversi non usano i carburanti ma soltanto l’elettricità contenuta all’interno di un pacco di batterie riciclabili collocate all’interno della vettura.

Proprio come le vetture tradizionali – anche le auto elettriche – per poter circolare devono essere in possesso della polizza RCA (obbligatoria per Legge) che copre i danni causati da terze persone durante la guida con un massimale di risarcimento di almeno 1,22 milioni di euro per i danni materiali e di 6,7 milioni di euro per i danni personali oltre alla possibilità di aggiungere delle garanzie accessorie come ad esempio il furtol’incendio.

Solitamente, la polizza assicurativa per le BEV, prevede la stipula di un contratto con scadenza annuale con la possibilità di pagare il premio assicurativo o in un’unica soluzione oppure in più rate.

Rispetto alle polizze RCA per i veicoli tradizionali, i contratti per le vetture elettriche prevedono dei premi assicurativi più bassi. In genere una polizza assicurativa per le vetture ibride plug-in oppure elettriche consentono di ottenere in risparmio che si aggira tra il 10% e il 30% rispetto ad una classica polizza RCA.

Le tariffe delle polizze RCA per i BEV sono molto più convenienti in quanto queste vetture sono sostenute dai seguenti fattori:

Se nel nostro Paese il costo medio di una polizza RCA si aggira intorno ai 390 euro, tenendo conto della percentuale di risparmio sopracitata, il prezzo medio per assicurare un veicolo a basse emissioni si aggira tra i 290 e i 360 euro.

Garanzie accessorie BEV

Una delle maggiori differenze assicurative tra i BEV e i veicoli a combustione interna sono le garanzie offerte dalle varie compagnie assicurative in quanto quest’ultime applicano una serie di coperture che sono dedicate esclusivamente ai veicoli a zero emissioni.

Ad esempio – tra le numerose offerte – vi è la possibilità di richiede il soccorso stradale in caso di esaurimento della carica della batteria. Così facendo, qualora la batteria esaurisca la sua ricarica, sarà possibile richiedere o un servizio di ricarica sul posto oppure il trasporto del veicolo alla stazione di ricarica più vicina.

Oltre al soccorso stradale, alcune compagnie assicurative includono alcune estensioni quali:

In questo articolo abbiamo visto quanto costa assicurare un’auto elettrica. Ti ricordiamo che a differenza delle vetture tradizionali si può ottenere fino al 30% di risparmio sul costo annuale.

 

Exit mobile version