Conviene investire in un terreno agricolo? Sebbene siano ancora in moltissimi a credere che l’unico investimento redditizio sia quello nell’oro, in realtà anche investire nei terreni agricoli permette di usufruire di innumerevoli vantaggi.
Vediamo di seguito nell’articolo, perché un investimento in un terreno agricolo permette non solo di avere una buona rendita nel lungo periodo ma anche di proteggersi dall’inflazione.
Conviene investire in un terreno agricolo?
Se almeno una volta ti sei chiesto se conviene investire in un terreno agricolo sei nel posto giusto. L’investimento in terreni agricoli risulta essere particolarmente efficace in modo particolare per via delle sue caratteristiche estremamente vantaggiose.
Se l’aumento del prezzo delle materie prime gioca a a svantaggio del consumatore, per il produttore questo può generare una rendita notevole soprattutto se si producono prodotti a chilometro zero.
Oltre agli innumerevoli benefici che si possono trarre dai prodotti agricoli, si deve anche considerare le potenzialità di questi terreni nel settore immobiliare tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali elencati di seguito.
Plusvalenza e Trasformazione
La possibilità di trasformare un terreno agricolo in un terreno edificabile genera moltissimo interesse soprattutto per via della possibilità di generare delle plusvalenze. Ovviamente il costo legato a questa opportunità può subire delle variazioni in base alla posizione geografica e alle normative locali.
Ad esempio il cambio di destinazione d’uso da agricolo a edificabile, può fare aumentare notevolmente il valore del terreno rendendo l’investimento inziale estremamente profittevole.
Indice di edificabilità
L’indice di edificabilità è un parametro fondamentale che determina quanto si può costruire sul terreno e può essere soggetto a delle variazioni in base alle normative comunali e alla zona geografica: maggiore è la possibilità di edificazione e più alto sarà il ritorno economico.
Plusvalenza e implicazioni fiscale
La plusvalenza è soggetta a tassazione e per questo motivo è sottoposta a delle implicazioni fiscali che non devono essere sottovalutate.
Tra le agevolazioni fiscali previste per gli investimenti agricoli troviamo:
- Agevolazioni per i giovani agricoltori: i giovani agricoltori possono avere accesso sia a riduzioni fiscali che a degli incentivi per l’acquisto di terreni agricoli. Questi hanno come obiettivo incentivare le nuove generazioni a entrare nel settore agricolo.
- Riduzione dell’imposta di registro: l’imposta per l’acquisto di terreni agricoli può essere ridotta in modo da incentivare l’agricoltura attiva.
- Regime Fiscale di Vantaggio per l’Imprenditoria Giovanile e le Start-up: i giovani imprenditori operanti nel settore agricolo hanno accesso ad un regime fiscale agevolato che permette di ridurre contributi e imposte.
- Detrazioni per investimenti in innovazione: l’investimento in pratiche sostenibili o investimenti tecnologiche possono dare accesso a delle detrazioni fiscali.
In questo articolo ti abbiamo elencato quali sono i fattori da considerare per capire se conviene investire in un terreno agricolo. Ti consigliamo di leggerli con attenzione ti permetterà di capire se si tratta dell’opportunità giusta per te.